
Paese simbolo di rinascita delle aree interne del Molise e dell’Appennino, conserva la sua antica struttura medievale. La sua storia è legata a Giacomo Caldora (1370-1439), signore del paese, capitano di ventura. Con la riqualificazione delle antiche stalle trasformate in albergo diffuso, il recupero dei terreni abbandonati e i progetti di sviluppo sostenibile, Castel del Giudice si distingue per la rigenerazione urbana e ambientale, il turismo rurale e l’agricoltura biologica. Da non perdere, la Sagra della Pallotta, il Casteldelgiudice Buskers Festival e la Festa della Mela.
Showing 1 - 6 of 6 results
The Community Apiary in Castel del Giudice invites you to discover...
The guided tour at Melise Farm is a unique experience that...
Ancient hop and barley cultivations have been recovered near the organic...
The Melise Agricultural Company aims to reclaim abandoned or semi-abandoned lands...
The Community Apiary of Castel del Giudice is a network of...
Sangro Outdoor Experience offers you the opportunity to experience the thrill...
Progetto finanziato nell’ambito del POR Molise 2014-2020 e POC Molise 2014-2020 – Asse V – Azione 5.3.1
Copyright © 2023 Picus Servizi
This website requires cookies to provide all of its features. By using our website, you agree to our use of cookies. More info