
Artigianato, produzioni locali e natura. Sono queste le anime di Frosolone. Se da un lato il borgo ospita attrazioni come il suo centro storico caratteristico, il Museo dei Ferri Taglienti e la Casa del Pastore, il circondario non è da meno. Meraviglie naturali come alberi secolari, stagni, laghetti, rocce bianche e rifugi sono la cornice che circonda e protegge Frosolone. Un lembo di terra che ospita la faggeta di Monte Marchetta e di Colle dell'Orso: uno dei rari esempi in cui la specie vegetale del faggio è riuscita a convivere felicemente con il clima di queste altitudini. La zona è abitata da cinghiali, volpi e alcuni esemplari di cavallo allo stato brado.
Mostrati 1 - 8 di 8 Risultati
Un tuffo nella vita contadina e pastorale locale. Se dovessimo descrivere in...
Ti basterà fare pochissimi passi per capire quanto sia speciale il...
Da cinque generazioni la Coltelleria Petrunti, produce e vende i tradizionali...
La coltelleria De Marinis a Frosolone è rinomata per la forgiatura...
Giuseppe Carrino è una guida AIGAE appassionata e competente che ti...
La macelleria offre prodotti artigianali provenienti dall’omonima Azienda Agricola Fresilia, dalle...
Il Mulino di Frosolone è un affascinante ristorante pizzeria, immerso nella...
Il Ristorante La Taverna a Frosolone è un autentico ristorante tipico...
Progetto finanziato nell’ambito del POR Molise 2014-2020 e POC Molise 2014-2020 – Asse V – Azione 5.3.1
Copyright © 2023 Picus Servizi
Questo sito web richiede i cookie per fornire tutte le sue funzionalità. Utilizzando il nostro sito web, accettate il nostro utilizzo dei cookie. Più informazioni